Il percorso Meti Lab realizza attività di promozione ed organizzazione di eventi culturali.
Propone iniziative utili alla conoscenza delle attrattive e delle risorse storico-artistiche e paesaggistiche presenti sull’intero territorio.
Lo scopo è quello di valorizzare e potenziare un territorio ricco di elementi culturali, bellezze naturalistiche e tradizioni folcloristiche.
Eventi che mirano ad accrescere non solo il senso di appartenenza, rispecchiandosi nell’identità dei luoghi, ma allo stesso tempo ad una maggiore consapevolezza del patrimonio territoriale di cui si dispone, non ancora valorizzato per quanto merita, al fine di farne occasione di crescita culturale e sociale.
Attraverso Meti Lab si organizzano e promuovono corsi esperienziali frequentabili anche singolarmente.
I corsi in area esperienziale puntano a far emergere l’espressione, le emozioni e la creatività presente in ognuno di noi.
Outdoor Training, Game training e Aperi training, tecnica didattica esperienziale, divertente e dal forte impatto formativo, cioè, percorsi formativi non tradizionali soprattutto per allenare competenze trasversali come leadership, team building, problem solving.