FONDO NUOVE COMPETENZE: UN’OPPORTUNITA’ PER FAR CRESCERE LA TUA AZIENDA, NELLA NUOVA ERA DIGITALE.
Di cosa si tratta?
L’ente ANPAL ha pubblicato un nuovo bando rivolto alle aziende, per aderire al Fondo Nuove Competenze 2022.
Si tratta di un Fondo pubblico, cofinanziato dal FSE (Fondo Sociale Europeo) che permette alle aziende di usufruire di un sostegno economico per la formazione professionale dei propri dipendenti e per ricollocarsi con maggiore efficacia sul mercato.Per le imprese che hanno già presentato l’istanza nel bando precedente, senza però essere state selezionate per esaurimento di fondi disponibili, l’ANPAL ha garantito un budget “di recupero” di 200 milioni di euro. Stanziati 500 milioni di euro per nuovi progetti nel biennio 2021-23.
Fondo Nuove Competenze 2022: Quali sono le novità?
Secondo quanto stabilito dal Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori), le aziende intenzionate a presentare domanda per il fondo nuove competenze 2022 dovranno presentare un progetto formativo che soddisfi l’obiettivo di una formazione dei lavoratori mirata e finalizzata a una riqualificazione professionale.
Pertanto i requisiti importanti sono:
– indicare il numero di lavoratori per i quali si rende necessaria una formazione;
-indicare il numero di ore, tenendo conto del tetto massimo di 250 ore di formazione per ogni lavoratore.
Come presentare la domanda
Inoltrare la domanda accedendo a MyAnpal utilizzando i relativi allegati disponibili sul portale Anpal.
Per maggiori approfondimenti consultare la pagina dedicata Anpal
Per informazioni generali inviare il modulo contatto
Articolo di Francesco Bambi e Maria Cristina Silvestri